Creare la prima piattaforma PLR italiana da zero in due mesi

Quando uno startupper con un’idea chiara si presenta con la volontà di lanciare un nuovo prodotto digitale, la sfida più grande è trasformare quella visione in qualcosa di concreto, rapido e funzionale. Così è nato il progetto Digiresell, una piattaforma dedicata al mondo dei PLR (Private Label Rights), prodotti digitali già pronti da scaricare e rivendere.
L’idea iniziale
L’obiettivo del cliente era semplice e ambizioso allo stesso tempo:
creare la prima piattaforma italiana che rendesse facile scaricare prodotti PLR di qualità — libri, template Notion, checklist e molto altro — e rivenderli in totale libertà.
Il modello di business era quello dell’abbonamento: un servizio a pagamento che desse accesso illimitato ai contenuti. Per questo motivo serviva non solo una landing page efficace, ma anche una dashboard intuitiva e performante che permettesse agli utenti di gestire i propri download.
Il contesto del progetto
Lo startupper aveva bisogno di un MVP completo pronto al lancio in tempi brevi, senza scendere a compromessi sulla qualità.
Ecco i vincoli principali del progetto:
- Tempo limitato: massimo due mesi di sviluppo, con consegne progressive.
- Stack moderno: garanzia di performance, scalabilità e semplicità di manutenzione.
- Esperienza utente fluida: la dashboard doveva essere chiara e immediata, pensata per chi non ha competenze tecniche.
La soluzione tecnica
Per rispettare le tempistiche e garantire la qualità, ho scelto uno stack collaudato e moderno:
- Landing page in Astro: veloce, ottimizzata SEO e con un design pensato per convertire.
- Dashboard in Next.js + Tailwind CSS + TypeScript: interfaccia moderna, reattiva e tipizzata per ridurre errori e velocizzare lo sviluppo.
- Architettura modulare: così da permettere l’aggiunta di nuove funzionalità senza compromettere la stabilità del sistema.
I risultati in due mesi
Il modello ad abbonamento mensile ha reso possibile organizzare il lavoro in sprint molto concentrati. In soli due mesi di collaborazione siamo riusciti a:
- Lanciare una landing page completa e ottimizzata, pronta a raccogliere i primi utenti.
- Sviluppare da zero una dashboard utente con sistema di autenticazione, gestione dei download e area riservata.
- Creare un MVP funzionante e pronto alla crescita, mantenendo la base tecnica pulita e scalabile.
Il risultato è stato Digiresell, oggi online e utilizzato da decine di abbonati.
Cosa dimostra questo progetto
Questo caso dimostra come un approccio basato su abbonamento e lavoro a obiettivi possa accelerare lo sviluppo di un MVP digitale. Con un budget chiaro e tempi definiti, in poche settimane si può trasformare un’idea in un prodotto reale, pronto a validare il mercato.
Vuoi essere il prossimo?
Se anche tu sei uno startupper con un’idea che non può aspettare, il modello ad abbonamento ti permette di avere velocità, flessibilità e trasparenza nello sviluppo.
👉 Scrivimi e raccontami il tuo progetto.
Il prossimo MVP che lanceremo potrebbe essere il tuo 🚀